“Resiliency Challenge” è il percorso del San Benedetto di Parma, InVento Innovation Lab, La Salle, Edith Stein, Laura Sanvitale, realizzato con il contributo della Fondazione Cariparma. Il progetto ha come obiettivo quello di diffondere metodologie didattiche innovative per una scuola più resiliente.
Gli alunni della primaria e della secondaria, sotto la guida dei due docenti di scienze motorie, si sono messi in gioco per sconfiggere l’inattività forzata a causa delle restrizioni anticovid. Ciò è stato affrontato con un gioco di altri tempi: il salto della funicella. Quello che inizialmente doveva essere un esercizio temporaneo per affrontare le prime lezioni di motoria secondo i protocolli anticontagio, si è trasformato in una sfida agguerrita tra gli alunni.
Quest’anno la celebrazione “prenatalizia” Note di Natale 2020 si è trasformata in un DVD che ha voluto raccontare come siamo Ri-partiti Ri-uniti e come abbiamo camminato insieme verso questo singolare “Natale”.
È un DVD… resiliente!
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione, soprattutto agli alunni della Laura Sanvitale che, come sempre, sanno toccare il nostro cuore.
Sabato 19 dicembre 2020, dopo aver dedicato alcune settimane a studiare il sistema nervoso dell’essere umano, le ragazze e i ragazzi delle terze A e B secondaria della scuola Laura Sanvitale hanno incontrato il prof. Pierfrancesco Ferrari, che ha parlato loro di alcune cellule speciali presenti nel nostro cervello: i NEURONI SPECCHIO.